Protezione civile - Rischio meteo-idrogeologico ed idraulico: sei preparato?

Sai riconoscere un fenomeno e difenderti da eventuali pericoli? Consulta il vademecum.

Conoscere un fenomeno è il primo passo per imparare ad affrontarlo nel modo più corretto e a difendersi da eventuali pericoli. Per questo il Dipartimento nazionale di Protezione civile è impegnato in campagne di sensibilizzazione per diffondere alcune semplici regole su come prevenire o diminuire i danni di un fenomeno. Puoi scaricare QUI i comportamenti corretti da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici.

Per quanto riguarda Porto Torres, ad integrazione del "vademecum" della Protezione Civile Nazionale, in caso di allerta meteo diffuso dalla protezione civile Regionale per rischio idrogeologico ed idraulico, si richiede particolare attenzione al transito nelle seguenti vie, che potrebbero essere interessate da allagamenti:

  • Via dell’Industria (circonvallazione);
  • Intersezione fra le vie Verdi, Guarino, Palestrina e la Via dell’Industria (circonvallazione);
  • Via Funtana di Cherchi;
  • Via Mare;
  • Via Lungomare;
  • Via Stintino;
  • Via Fontana Vecchia;
  • Viale delle Vigne;
  • Via delle Ginestre.
Porto Torres, 13/02/2017

Contatta il Comune

Numeri e mail dei servizi comunali

Sportello Telematico Polifunzionale

Presentare istanze online

Consiglio Comunale

Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online

CONTRIBUTO DI SBARCO ASINARA

Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori

Trasparenza Tari

Servizio di gestione dei rifiuti urbani

Disinfestazioni e Derattizzazioni

Report degli interventi svolti

Focus Bonifiche

I documenti del Sin di Porto Torres

Qualità dell'acqua

Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa

Qualità dell'aria

I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA

Pagare le tasse

Settore Entrate - Ufficio Tributi